Nazionale Pro
Michelangelo Aniello
Michelangelo Aniello è un giocatore di biliardo appartenente alla categoria dei Nazionali Professionisti,
giocatore dotato di grande tecnica ha collezionato una vasta serie di successi in campo nazionale, europeo
e mondiale, aggiudicandosi il suo più importante titolo, quello mondiale, nel 2006, anno in cui ha anche
vinto il camp. italiano professionisti.
2004 - Campionato a Squadre con Firenze (Saint Vincent)
2005 - Campionato Europeo a Squadre per Nazioni (Sottelville)
2006 - Campione Italiano Professionisti (Saint Vincent)
2006 - Campione del Mondo Specialità 5 Birilli (Siviglia)
2006 - Campione Italiano a Coppie Specialità Goriziana (Saint Vincent)
2007 - Campione Italiano Professionisti (Saint Vincent)
2009 - Campionato Italiano a Squadre (Saint Vincent)
2011 - Campione Italiano Categoria Nazionali (Saint Vincent)
2013 - Campione Europeo Specialità 5 Birilli (Brandeburgo)
2013 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Brandeburgo)
2015 - Campione Europeo Specialità 5 Birilli (Brandeburgo)
2016 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Herstal)
2019 - Campionato Mondiale per Nazioni a Squadre (Lugano)
2019 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Brandeburgo)
2021 - Campionato Italiano Biathlon (5 birilli + carambola) (Calangianus)
2023 - Campione Europeo a squadre per Nazioni 5 birilli (Antalya)
Stagione 2004/2005 (Napoli)
Stagione 2007/2008 (Frosinone)
Stagione 2010/2011 (Alessandria)
Stagione 2011/2012 (Milano)
Stagione 2013/2014 (Gallipoli)
Stagione 2013/2014 (Mantova)
Stagione 2015/2016 (Gallipoli)
Stagione 2016/2017 (Rho)
Stagione 2021/2022 (Arco di Trento)
Stagione 2021/2022 (Gallipoli)
Stagione 2022/2023 (Vernio)
Stagione 2022/2023 (Alba)
Palmarès
2002 - Campionato a Squadre con Bari (Saint Vincent)2004 - Campionato a Squadre con Firenze (Saint Vincent)
2005 - Campionato Europeo a Squadre per Nazioni (Sottelville)
2006 - Campione Italiano Professionisti (Saint Vincent)
2006 - Campione del Mondo Specialità 5 Birilli (Siviglia)
2006 - Campione Italiano a Coppie Specialità Goriziana (Saint Vincent)
2007 - Campione Italiano Professionisti (Saint Vincent)
2009 - Campionato Italiano a Squadre (Saint Vincent)
2011 - Campione Italiano Categoria Nazionali (Saint Vincent)
2013 - Campione Europeo Specialità 5 Birilli (Brandeburgo)
2013 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Brandeburgo)
2015 - Campione Europeo Specialità 5 Birilli (Brandeburgo)
2016 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Herstal)
2019 - Campionato Mondiale per Nazioni a Squadre (Lugano)
2019 - Campione Europeo per Nazioni a Squadre (Brandeburgo)
2021 - Campionato Italiano Biathlon (5 birilli + carambola) (Calangianus)
2023 - Campione Europeo a squadre per Nazioni 5 birilli (Antalya)
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
Stagione 2000/2001 (Legnano)Stagione 2004/2005 (Napoli)
Stagione 2007/2008 (Frosinone)
Stagione 2010/2011 (Alessandria)
Stagione 2011/2012 (Milano)
Stagione 2013/2014 (Gallipoli)
Stagione 2013/2014 (Mantova)
Stagione 2015/2016 (Gallipoli)
Stagione 2016/2017 (Rho)
Stagione 2021/2022 (Arco di Trento)
Stagione 2021/2022 (Gallipoli)
Stagione 2022/2023 (Vernio)
Stagione 2022/2023 (Alba)
Nazionale Pro
David Martinelli
Martinelli è un giocatore di biliardo appartenente alla categoria dei Nazionali Professionisti,
inizia a giocare a biliardo già a 6 anni grazie agli insegnamenti del padre Mauro, discreto
giocatore di prima categoria. Ha vinto tutti i principali tornei a livello mondiale.
Nel novembre del 2018 conquista con merito il 39° Gran Premio di Goriziana.
Nel 2019 David rientra nella massima categoria, a settembre dello stesso anno stacca
il pass per la fase finale dei mondiali in programma a Pistoia, dove entra nel
tabellone dei 32 qualificati ai match ad eliminazione diretta e chiude all’8° posto.
1997 - Campionato Europeo 5 Birilli (Milano)
1998 - Campionato Mondiale 5 Birilli (Ferrara)
2004 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2006 - Campionato Europeo per Nazioni a Squadre (Canegrate)
2009 - Campione Italiano Aics (Altavilla Vicentina)
2012 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2013 - Campionato Europeo a Squadre (Brandeburgo)
2013 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2014 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2018 - Gran Premio di Goriziana (Saint-Vincent)
2 Stagione 2004/2005 (Milano)
3 Stagione 2012/2013 (Mantova)
4 Stagione 2014/2015 (Varese)
5 Stagione 2016/2017 (Sant'Antonino di Susa) trofeo Nazionali
Palmarès
1996 - Campione World Cup Pro 5 Birilli (Saint-Vincent)1997 - Campionato Europeo 5 Birilli (Milano)
1998 - Campionato Mondiale 5 Birilli (Ferrara)
2004 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2006 - Campionato Europeo per Nazioni a Squadre (Canegrate)
2009 - Campione Italiano Aics (Altavilla Vicentina)
2012 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2013 - Campionato Europeo a Squadre (Brandeburgo)
2013 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2014 - Campionato Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2018 - Gran Premio di Goriziana (Saint-Vincent)
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
1 Stagione 2002/2003 (Milano)2 Stagione 2004/2005 (Milano)
3 Stagione 2012/2013 (Mantova)
4 Stagione 2014/2015 (Varese)
5 Stagione 2016/2017 (Sant'Antonino di Susa) trofeo Nazionali
Nazionale Pro
Gaetano Romeo
Gaetano Romeo è un giocatore di biliardo appartenente alla categoria dei Nazionali Professionisti.
E' nato il 4 agosto del 1978 a Menfi nella provincia di Agrigento (splendida e meravigliosa terra
siciliana ricca di cultura, storia ed arte), dove attualmente vive con sua moglie e la piccola Arianna.
Ha iniziato a giocare a Biliardo all'età di 12 anni, seguendo le orme di suo padre Domenico Romeo e
osservando due grandi professionisti: Salvatore Mannone e David Martinelli grazie a loro,
arricchisce il suo bagaglio di conoscenze biliardistiche e le sue relative strategie di gioco.
Il suo talento è ben visibile fin dai primi anni, nel 2004 a Piano di Sorrento ha vinto la sua prima BTP,
aggiudicandosi 11 incontri consecutivi (considerando che era una prima categoria e poi passando subito
a nazionale Professionista) Tifosissimo del Club Rossonero, considera il Biliardo uno sport a 360° dove
il rispetto per gli avversari è una priorità. Possiamo affermare tranquillamente che da ben 18 anni consecutivi
esprime un biliardo ad altissimi livelli. Numerose le vittorie in gare territoriali e nazionali.
2009 - Campione Europeo a Squadre (Odense)
2011 - Vice Campione Europeo a Squadre (San Marino)
2 Stagione 2012/2013 (San Vincent)
3 Stagione 2012/2013 (Sessa Aurunca)
4 Stagione 2015/2016 (Sant'Antonino Val di Susa)
Palmarès
2009 - Vice Campione Italiano a Coppie (Saint-Vincent)2009 - Campione Europeo a Squadre (Odense)
2011 - Vice Campione Europeo a Squadre (San Marino)
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
1 Stagione 2004/2005 (Piano di Sorrento)2 Stagione 2012/2013 (San Vincent)
3 Stagione 2012/2013 (Sessa Aurunca)
4 Stagione 2015/2016 (Sant'Antonino Val di Susa)
Nazionale Pro
Tommaso Capasso
Tommaso Capasso è un giocatore di biliardo campano attualmente militante nella categoria dei Nazionali Professionisti.
E' nato a Napoli il 19-12-1989.
2008 - Campione d Italia juniores
2015 - Medaglia di bronzo nel campionato italiano a coppie
2018 - Medaglia di bronzo nelle finali assolute della categoria Master
2019 - Vincitore del 3° Meeting Nazionale città di Montesilvano
2021 - Qualificazione alla categoria Nazionali
2022 - Qualificazione alla categoria Nazionali Pro
8 volte campione regionale
vincitore della Coppa Campania in Tutte le categorie
vincitore della Coppa Campione dei Campioni in Campania
Palmarès
2006 - Campione d' Italia a squadre serie B2008 - Campione d Italia juniores
2015 - Medaglia di bronzo nel campionato italiano a coppie
2018 - Medaglia di bronzo nelle finali assolute della categoria Master
2019 - Vincitore del 3° Meeting Nazionale città di Montesilvano
2021 - Qualificazione alla categoria Nazionali
2022 - Qualificazione alla categoria Nazionali Pro
8 volte campione regionale
vincitore della Coppa Campania in Tutte le categorie
vincitore della Coppa Campione dei Campioni in Campania
Nazionale Pro
Achille Mignolo
Già allievo del maestro Nestor "Nenè" Gomez, Campione Italiano Juniores nel 2007, dal 2022 milita nella categoria
dei Nazionali Professionisti.
Nel 2022 si classifica primo nella categoria Nazionali e quinto nel ranking assoluto, piazzamento che lo porta alla promozione nella categoria dei Nazionali Professionisti e alla partecipazione alle fasi finali dei Campionati Italiani di entrambe le categorie.
Alle fase finali di Saint-Vincent (Italia) risulta rispettivamente Vice Campione Italiano Categoria Nazionali e Campione Italiano Categoria Nazionali Professionisti, successo che gli vale la convocazione per i Campionati Europei individuali che si sono disputati a Randers in Danimarca dal 4 al 7 agosto 2022.
2022 - Campione Italiano Categoria Nazionali Professionisti (Saint Vincent)
2 Stagione 2022/2023 (Lucera)
Nel 2022 si classifica primo nella categoria Nazionali e quinto nel ranking assoluto, piazzamento che lo porta alla promozione nella categoria dei Nazionali Professionisti e alla partecipazione alle fasi finali dei Campionati Italiani di entrambe le categorie.
Alle fase finali di Saint-Vincent (Italia) risulta rispettivamente Vice Campione Italiano Categoria Nazionali e Campione Italiano Categoria Nazionali Professionisti, successo che gli vale la convocazione per i Campionati Europei individuali che si sono disputati a Randers in Danimarca dal 4 al 7 agosto 2022.
Palmarès
2007 - Campione Italiano Juniores (Saint Vincent)2022 - Campione Italiano Categoria Nazionali Professionisti (Saint Vincent)
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
1 Stagione 2017/2018 (Spoleto)2 Stagione 2022/2023 (Lucera)
Nazionale
Sandro Giachetti
Sandro Giachetti è un giocatore di biliardo appartenente alla categoria dei Nazionali Professionisti.
Inizia a giocare all'età di 16 anni frequentando i circoli della zona con gli amici. Fu poi negli anni
90 che ebbe la svolta di percorso biliardistico, quando Cifalà arrivò al Master Club e, frequentandolo
e giocandoci insieme riuscì ad apprendere i fondamenti di gioco. Fino ai 30 anni ha partecipato solo a
gare regionali in quanto il lavoro presso il bar dalla famiglia lo impegnava soprattutto durante i weekend.
Nel 1997, alla prima partecipazione, vinse il campionato italiano di prima categoria. Predilige il gioco chiuso,
impostato sulla difesa, cioè senza per forza cercare i birilli. Lui stesso afferma che impostando il gioco sui
birilli quando poi sbagli si resta scoperti ed è poi dura recuperare.
2010 - Campione Europeo a Squadre (Annœullin)
2014 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2015 - Vice Campione del Mondo (Milano)
2015 - Vice Campione Europeo (Brandeburgo)
Palmarès
2010 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)2010 - Campione Europeo a Squadre (Annœullin)
2014 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2015 - Vice Campione del Mondo (Milano)
2015 - Vice Campione Europeo (Brandeburgo)
Nazionale
Michele Cosci
Michele Cosci è un giocatore di biliardo appartenente alla categoria dei Nazionali.
Nasce a Pisa il 30 Settembre del 1973, a 16 anni inizia a giocare a biliardo nel circolo ricreativo di Oratoio.
Nel 1993 a 19 anni vince i campionati italiani di seconda categoria dimostrando l’innato talento,
Piero Crespina gli regala la sua stecca personale per poter disputare il torneo. Da quell'episodio è un
crescendo continuo fino ad entrare a far parte delle pool finali dei 48 nazionali della sezione stecca.
Oggi Michele fa parte del CSB "La Balalaika" di Pisa con il quale lo scorso anno ha vinto il titolo a squadre di serie A.
Le squadre sono il suo orgoglio più grande, infatti può fregiarsi del fatto di essere, probabilmente, uno dei giocatori
del circuito ad aver vinto il maggior numero di competizioni a squadre ed è fiero di aver avuto come compagni di squadra
delle celebrità del biliardo come un certo Nestor Gomez, leggenda indiscussa del biliardo ed il due volte campione del
mondo David Martinelli. Loro sono stati, tra l'altro, i due giocatori che l'hanno ispirato maggiormente e che lui considera
i suoi veri maestri..
2006/2007 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2009/2010 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2018/2019 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
Palmarès
1995/1996 - Campione Italiano di 2° categoria (Lodi)2006/2007 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2009/2010 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
2018/2019 - Campione Italiano a Squadre (Saint-Vincent)
Nazionale
Natalino Scorza
Nato a Colonia il 23 settembre 1971, Natalino Scorza è un giocatore di biliardo che milita nella categoria dei Nazionali.
Cresciuto a Rossano, in Calabria, dove vive attualmente, da piccolo passava le giornate a
giocare a biliardo americano nei circoli locali. Successivamente, negli anni '90, si è avvicinato
al mondo del biliardo (senza buche) da autodidatta, e negli anni 2002-2003 ha mosso i primi passi in gare locali.
Dopo aver accumulato esperienza, negli anni successivi ha accumulato diverse vittorie in gare nazionali e internazionali.
Divenuto professionista nel 2010 da diversi anni fa parte degli atleti Nazionali.
2013 - Terzo Classificato al Campionato Europeo di Brandeburgo (Berlino)
2014 - Campione Europeo a squadre a Tradate (Milano)
2022 - 5° posto al Campionato Mondiale 5 birilli di Calangianus (Sardegna)
2023 - 1° class. Memorial Pietro Mignolo
Palmarès
2008 - Campione Italiano a squadre di serie A con la Lazio Billiard2013 - Terzo Classificato al Campionato Europeo di Brandeburgo (Berlino)
2014 - Campione Europeo a squadre a Tradate (Milano)
2022 - 5° posto al Campionato Mondiale 5 birilli di Calangianus (Sardegna)
2023 - 1° class. Memorial Pietro Mignolo
Nazionale
Iury Agnorelli
Iury Agnorelli è un giocatore di biliardo nato a Poggibonsi (SI) il 02/01/1992.
E' cresciuto biliardisticamente nella sala BassaMarea di Cerreto Guidi (FI) dove
ha avuto la fortuna di imparare giocando ma anche guardando giocare giocatori del calibro di: Sandro Giachetti
(che per lui è un amico oltre che un grande campione), Carlo Cifalà (utilissimi i suoi consigli durante i viaggi in auto),
e non ultimo Matteo Gualemi.
2015 - Campione Toscano a Squadre
2021 - Campione Toscano a Squadre
2021 - Promozione nella categoria Nazionali
Palmarès
2015 - Campione Toscano a Squadre
2021 - Campione Toscano a Squadre
2021 - Promozione nella categoria Nazionali
Master
Michael Lunardi
Michael Lunardi è un giocatore di biliardo toscano
2016 - 1° class. 4° Trofeo Red Lion
2016 - 1° class. 2° Memorial Enzo Conti
2017 - 1° class. 1° Memorial Forassiepi
2017 - Campione regionale 1° cat.
2017 - Vice campione italiano 1° cat.
2019 - 1° class. gara Nazionale Memorial Nocerino
2019 - 3° class. Trofeo nazionale Francesco Nuti
2020 - 1° class. 1° Trofeo Nazionale Bassa Marea
2021 - 1° class. 2° Trofeo nazionale bassa marea
2022 - 1° class. 12° Memorial Pluto
2022 - 5° class. Grand Prix goriziana Saint Vincent
2023 - 3° class. 1° Trofeo Nazionale Pisa
2023 - 1° class. Trofeo Accademia Biliardi Pontedera
Palmarès
2016 - 1° class. 7° Memorial Pluto2016 - 1° class. 4° Trofeo Red Lion
2016 - 1° class. 2° Memorial Enzo Conti
2017 - 1° class. 1° Memorial Forassiepi
2017 - Campione regionale 1° cat.
2017 - Vice campione italiano 1° cat.
2019 - 1° class. gara Nazionale Memorial Nocerino
2019 - 3° class. Trofeo nazionale Francesco Nuti
2020 - 1° class. 1° Trofeo Nazionale Bassa Marea
2021 - 1° class. 2° Trofeo nazionale bassa marea
2022 - 1° class. 12° Memorial Pluto
2022 - 5° class. Grand Prix goriziana Saint Vincent
2023 - 3° class. 1° Trofeo Nazionale Pisa
2023 - 1° class. Trofeo Accademia Biliardi Pontedera
Master
Massimiliano Busatti
Massimiliano Busatti è un giocatore di biliardo toscano. Negli anni '90
frequentava la sala biliardo dove giocava il grande Marcello Lotti ed ha avuto
l'opportunità di giocare con tutti i più grandi campioni di biliardo del
momento: Zito, Silla e tanti altri incrementando così le sue
conoscenze biliardistiche al punto da diventare in seguito un ottimo Master.
2011 - Campione Regionale
2011 - 1° Classificato 1° Edizione del Trofeo Porretta Terme
2011 - 1° Classificato Trofeo San Piero a Sieve
2011 - 2° Classificato Memorial Pluto
Palmarès
1994 - Campione Provinciale2011 - Campione Regionale
2011 - 1° Classificato 1° Edizione del Trofeo Porretta Terme
2011 - 1° Classificato Trofeo San Piero a Sieve
2011 - 2° Classificato Memorial Pluto
Nazionale
Andrea Martinelli
Ha iniziato a giocare per passare il tempo con gli amici, circa dieci anni fa,
nella sala biliardi di via Pisana, a Pontedera. La stessa di cui oggi è gestore
e di cui si occupa quotidianamente. O meglio, quando non è in giro per l’Italia
con la sua stecca.
La vita sportiva di Andrea Martinelli, 37 anni, di Bientina, negli ultimi anni è cambiata radicalmente.
Una storia fatta di impegno, talento e colpi di scena.
Tutto sul panno verde.
Martinelli ha vinto una delle cinque tappe del campionato nazionale Fibis Open nel 2019 ed ha avuto anche la possibilità di inserirsi tra i migliori sedici giocatori di biliardo del mondo.
Uno dei maestri di Andrea è David Martinelli pluricampione e tra i più forti in assoluto nel panorama mondiale: sembra strano, ma non sono parenti.
2017 - Campione Toscano Master
2018 - Campione Toscano Assoluto
2019 - 1° Classificato Campionato Italiano Open Campomarte (Brescia)
2019 - Vice Campione Italiano categoria NAZIONALI
Vincitore di varie gare nazionali
2022 - 8^ classificato al Campionato Del Mondo
La vita sportiva di Andrea Martinelli, 37 anni, di Bientina, negli ultimi anni è cambiata radicalmente.
Una storia fatta di impegno, talento e colpi di scena.
Tutto sul panno verde.
Martinelli ha vinto una delle cinque tappe del campionato nazionale Fibis Open nel 2019 ed ha avuto anche la possibilità di inserirsi tra i migliori sedici giocatori di biliardo del mondo.
Uno dei maestri di Andrea è David Martinelli pluricampione e tra i più forti in assoluto nel panorama mondiale: sembra strano, ma non sono parenti.
Palmarès
2016 - Vice Campione Italiano categoria Master2017 - Campione Toscano Master
2018 - Campione Toscano Assoluto
2019 - 1° Classificato Campionato Italiano Open Campomarte (Brescia)
2019 - Vice Campione Italiano categoria NAZIONALI
Vincitore di varie gare nazionali
2022 - 8^ classificato al Campionato Del Mondo
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
2019 - Vincitore 1° Fibis Open (Lusciano)Nazionale Pro
Santi Caratozzolo
Santi Caratozzolo nasce il 28 gennaio del 1982 a Bagnara Calabra.
Inizia a giocare professionalmente a biliardo all'età di 20 anni, dopo aver concluso il percorso scolastico.
Suo padre che, proprio nel 1982 si aggiudica il Campionato Italiano a Coppie, ha sempre voluto che Santi
conseguisse prima il diploma e si concentrasse soprattutto sugli studi.
Ha iniziato a giocare in 3^ categoria nel 2001, ma è stato dopo la laurea in Scienze Politiche che ha considerato
la possibilità di far diventare il biliardo la sua vera professione; oggi oltre ad essere un istruttore federale
in Lombardia è un rinomato assistente educativo.
Partito da Bagnara Calabra è arrivato pian piano al biliardo che conta, acquisendo sempre più la consapevolezza
nei propri mezzi. Definito da molti un vero "artista" per caratteristiche tecniche e personalità fantasiosa.
Il suo è infatti un gioco spesso fantasioso e spettacolare dove riesce contemporaneamente a curare la parte della difesa,
concedendo ben poco spazio al gioco degli avversari.
2016 - Campione Europeo a Squadre (Brandeburgo)
2018 - Vincitore Memorial Masini (Vigevano)
2019 - Vice Campione del Mondo (Pistoia)
2021 - Vice Campione Italiano (Saint Vincent)
2022 - Vincitore Gara Nazionale (Montesilvano)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Memorial Giordano (Salerno)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Memorial Prugnoli (L'Aquila)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Le Castella (Calabria)
2023 - 3° Classificato ai Campionati Italiani (Saint Vincent)
2022 - 2° Classificato Grand Prix (Saint Vincent)
Palmarès
2005 - Vice Campione Italiano 2° categoria (Saint Vincent)2016 - Campione Europeo a Squadre (Brandeburgo)
2018 - Vincitore Memorial Masini (Vigevano)
2019 - Vice Campione del Mondo (Pistoia)
2021 - Vice Campione Italiano (Saint Vincent)
2022 - Vincitore Gara Nazionale (Montesilvano)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Memorial Giordano (Salerno)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Memorial Prugnoli (L'Aquila)
2022 - Vincitore Gara Nazionale Le Castella (Calabria)
2023 - 3° Classificato ai Campionati Italiani (Saint Vincent)
Vittorie nel Circuito FIBiS Challenge
2016 - Vincitore 3° Tappa Fibis Pro (Succivo)2022 - 2° Classificato Grand Prix (Saint Vincent)
Nazionale Pro
Pierluigi Sagnella
Pierluigi Sagnella nato a Caserta nel 1978, si è distinto giovanissimo nella specialità 5 birilli
vincendo a 19 anni il Campionato Italiano di terza categoria e proseguendo di successo in sussesso
la sua carriera sportiva fino alla conquista, nel 2015, dell'argento al Campionato di categoria
Nazionale che gli ha permesso il gran salto di qualità sportiva. Dal 2016 Pierluigi partecipa ai
grandi appuntamenti "professionistici" del biliardo.
2015 - Vice Campione Italiano Nazionali (San Vincent)
2016 - Vice Campione Italiano Nazionali (Nova Gorica)
2017 - 3° Classificato Campionato Italiano (Saint Vincent)
2021 - 3° Classificato Coupe D'Europe (Belgio)
2022 - Campione Europeo a Squadre (Hall in Tirol)
2022 - Campione Italiano a Squadre (Settimo Torinese)
2023 - Campione Europeo a Squadre (Antalya)
2023 - 2° Classificato Campionato a Squadre Serie A (Salerno)
Palmarès
1997 - Campione Italiano 3° categoria (Saint Vincent)2015 - Vice Campione Italiano Nazionali (San Vincent)
2016 - Vice Campione Italiano Nazionali (Nova Gorica)
2017 - 3° Classificato Campionato Italiano (Saint Vincent)
2021 - 3° Classificato Coupe D'Europe (Belgio)
2022 - Campione Europeo a Squadre (Hall in Tirol)
2022 - Campione Italiano a Squadre (Settimo Torinese)
2023 - Campione Europeo a Squadre (Antalya)
2023 - 2° Classificato Campionato a Squadre Serie A (Salerno)